Dal blog

HTTP: definizione, cookies, metodi e codici di stato

L’HTTP, acronimo di HyperText Transfer Protocol, è un protocollo di comunicazione utilizzato per scambiare delle informazioni sulla rete. Ebbene, questa definizione la si può trovare un po’ dovunque, sia su Internet che sui manuali o libri di testo a tema, tuttavia pensiamo che sia molto riduttivo parlarne in questi termini, senza aver dapprima accennato al […]

Leggi di più

IMAP, POP3 ed SMTP: come configurarli

IMAP, POP3 ed SMTP Alice (@alice.it) Server posta in arrivo (IMAP) Server della posta in arrivo IMAP: in.alice.it Porta IMAP: 143 Nome: il tuo nome Indirizzo di posta elettronica: il tuo indirizzo di posta elettronica Password: la password del tuo account Alice/TIM Server posta in arrivo (POP3) Server della posta in arrivo POP: in.alice.it Porta POP: 110 Nome: il tuo nome Indirizzo di […]

Leggi di più

RoundCube, Horde e SquirrelMail

Il più delle volte, nel momento in cui si sceglie di acquistare un servizio di hosting, alla voce WebMail vengono riportate (parzialmente o integralmente) le seguenti diciture: Horde, RoundCube e SquirrelMail; ma esattamente cosa stanno ad indicare? Ebbene, facciamo un piccolo passo indietro al fine di rendere più chiara la comprensione di questo articolo, partendo […]

Leggi di più

Quanta energia consuma il web?

Per molti suonerà strano, ma tutt’oggi Internet contribuisce in maniera molto corposa al consumo energetico mondiale. Infatti, secondo le stime degli ultimi anni, ci troviamo in una forbice che ha ormai superato il 7% e che si avvia inesorabilmente a toccare quota 10%, nel corso degli anni a venire. Numeri impressionanti quindi, che non lasciano […]

Leggi di più

Link dofollow, nofollow, noopener e noreferrer: qual è la differenza?

Molto spesso, soprattutto per chi si sta avvicinando da poco alla SEO, termini quali dofollow, nofollow, noopener e noreferrer potrebbero suonare di difficile comprensione; pertanto in questo articolo cercheremo di far chiarezza in merito, al fine di fugare ogni dubbio. Tuttavia, prima di addentrarci nelle singole terminologie (ed annessi vantaggi e conseguenti svantaggi), vogliamo riavvolgere […]

Leggi di più

Lavorare online: qual è l’altro lato della medaglia?

Svolgere un lavoro online come freelancer e/o gamer porta con sé molteplici aspetti positivi. La flessibilità nello svolgere professioni digitali è garantita perché hai la possibilità di essere tu stesso ad organizzare il tuo lavoro.  A differenza dei lavori tradizionali, chi lavora nel mondo online non sentirà il disagio nel trovare parcheggio per arrivare in […]

Leggi di più

Cambiare logo Joomla: come fare

Prima o poi, a qualsiasi blogger che utilizzi questo popolare CMS, sarà capitato sicuramente di voler cambiare il logo del relativo template. Ebbene, sappi che questa operazione può essere svolta in maniera molto semplice, sia che si tratti di template Joomla professionali, che di template Joomla gratuiti. Inoltre, per chi fosse intenzionato ad iniziare a […]

Leggi di più

Qual è la differenza tra SSL e TLS?

Negli ultimi anni, lo scambio di informazioni sensibili in rete è aumentato in maniera pressoché esponenziale; tutto questo ha portato alla ribalta il tema delicato della protezione dei dati (del proprio business e dei relativi utenti), in tema di sicurezza informatica. Ebbene, la soluzione a tutto ciò ci viene fornita dall’uso dei certificati SSL, i quali garantiscono […]

Leggi di più

Le varie tipologie di hosting

Questa breve guida nasce per far luce sulle varie tipologie di hosting. Infatti, ogni cliente può scegliere, a seconda delle proprie esigenze, soluzioni differenti da questo punto di vista. Ma passiamo subito ad elencare quali sono i tipi di hosting messi disposizione dai vari hosting provider italiani e non solo: Hosting condiviso: questa è la […]

Leggi di più

Guadagnare con un blog è possibile? Il guadagno dei blog è ovviamente commensurato con le ore di impegno che svolgiamo nella sua cura

Guadagnare con un blog è possibile? Si, ovviamente si, perché il blog può rappresentare una fonte di reddito importante se curato nel giusto modo. Il blog è molto utile e redditizio  se lo si utilizza per focalizzare l’attenzione su di un certo argomento, ovviamente bisogna anche avere delle competenze già consolidate in quell’ambito oltre che […]

Leggi di più