Dal blog

Come conoscere il proprietario di un dominio

La registrazione di un dominio internet è il primo passo per creare una nuova presenza online. E’ difatti un fattore essenziale, ossia il mattoncino su cui poter costruire tutta l’impalcatura di un progetto web. Ma per registrare un dominio, occorre effettuare dei controlli, soprattutto per verificare che il nome di dominio che hai scelto sia effettivamente disponibile. Un […]

Leggi di più

Cos’è SSH (Secure SHell) e a cosa serve?

L’SSH è un protocollo di rete crittografico per gli accessi remoti. Più nello specifico consente a due computer di stabilire una connessione sicura e diretta all’interno di una rete potenzialmente non sicura, come Internet. Questo è necessario per garantire che persone terze o malintenzionati non possano accedere ad eventuali dati sensibili. Anche prima di Secure […]

Leggi di più

NIC: cos’è e in cosa consiste il registro dei domini .it

Sarà sicuramete capitato a chiunque chiedersi, perlomeno una vola, come funzionano e come vengono assegnati i domini dei siti web presenti in rete. Dato che Internet è di pubblico dominio, esistono degli organi internazionali che si occupano della sua regolamentazione e quindi, fra le pratiche, anche dell’assegnazione degli indirizzi IP, dei nomi e della corretta […]

Leggi di più

Perchè acquistare un Server Dedicato?

Perché acquistare un Server dDedicato? Questa è la domanda che molti, soprattutto imprenditori, si fanno prima di iniziare una nuova avventura attraverso il proprio progetto web. Ma perché c’è tutta questa attenzione su questo servizio? In effetti, quando si acquista un piano di hosting base, il server non è una nostra esclusiva. A conti fatti, lo stesso […]

Leggi di più

Perchè dovremmo aprire un blog usando Joomla!

Hai un’idea: vuoi aprire un blog aziendale, quindi vuoi portare il nome della tua attività sul web. Oppure sei un freelance e pertanto hai deciso di trovare e acquisire nuovi clienti attraverso la pubblicazione di contenuti di qualità. Perfetto! Questa è la strada da seguire: acquista un dominio e un spazio di hosting, quindi scegli un tema e […]

Leggi di più

TTL (Time-To-Live): cos’è e a cosa serve

In ambito DNS, un TTL (Time-To Live) rappresenta l’intervallo di tempo in cui il pacchetto dati deve essere conservato in memoria. Dopo la scadenza esso viene rimosso dalla memoria e libera spazio e risorse per altre applicazioni. In pratica il TTL viene usato per velocizzare le richieste del DNS e fare in modo che si […]

Leggi di più

Perchè scegliere un Hosting Windows?

La scelta del piano di web hosting dipende dal tipo di attività che si vuole svolgere e con quali strumenti la si vuole realizzare. In questo articolo ti aiuteremo a comprendere cosa mette a disposizione del cliente un servizio di Hosting Windows, in modo da capire se risponde ai requisiti di realizzazione del tuo sito web. Hosting […]

Leggi di più

Cos’è l’uptime di un server e perché è così importante?

Tra gli elementi più importanti da valutare al momento della scelta del provider che ospiterà il tuo sito web, un valore sempre più importante sta assumendo il livello di uptime del server. Questo parametro infatti fa nettamente la differenza tra un sito o e-commerce affidabile e remunerativo ed un servizio instabile, quindi scadente. Infatti, il primo step da compiere affinchè […]

Leggi di più

Cos’è un sottodominio?

Un sottodominio non è altro che un dominio di terzo livello; questo significa che se l’estensione è il dominio di primo livello (ad esempio .it o .com) e il dominio che scegli sul provider è quello di secondo livello, il dominio di terzo livello è un’estensione che applichi a una determinata sezione del tuo progetto, la […]

Leggi di più